Biografia

Nasco a Seregno, in Brianza, nel settembre del ‘65
Fotografo fin da giovanissimo ”rubando” la mitica Kodak Retina S1,
con pellicola per diapositive, di mio padre.
Durante le scuole medie frequento un corso di fotografia che resterà
una pietra miliare della mia formazione fotografica.
Passato al digitale, e dopo una pausa di riflessione, ritorna preponderante
la passione e inizio a frequentare un circolo fotografico che, nel
poco tempo libero che la professione mi lascia, mi permette di incrementare
la mia sete di tecnica e di cultura fotografica.
Attualmente sono socio del gruppo Fotografico San Paolo di Rho che
ben incarna il mio modo di intendere un circolo fotografico.
Sono principalmente attratto dalla fotografia naturalistica e di paesaggio
ma non escludo mai, a priori, ogni forma di sperimentazione
sia sotto il profilo tecnico che dal punto di vista dei generi fotografici.
Partecipo con soddisfazione a concorsi fotografici nazionali ed internazionali
conseguendo lusinghieri risultati.
Le mie fotografie hanno fatto parte di mostre collettive e di gruppo.
Una mia foto a cui sono particolarmente affezionato, dopo la vincita
di un concorso, è stata selezionata per far parte del patrimonio fotografico
dell’Unesco.
Con il progetto “Takeover” sono stato selezionato per far parte della
Mostra Nazionale relativa al Progetto Nazionale FIAF “Ambiente Clima
Futuro” e ho fatto parte della relativa esposizione presso il Centro
Italiano di Cultura Fotografica di Bibbiena (Ar).
Fotografo da sempre con Canon ed ho una discreta collezione di apparecchi
fotografici Canon analogici.